Archivi

la famiglia…

la famiglia

E si nasce in famiglia
voluti o non voluti
nel migliore dei casi
da genitori innamorati

E si forma un gruppo chiuso
dove siamo più protetti
col possesso un po’ geloso
degli amori e degli affetti

All’inizio tutti emozionati
sopraffatti dalla meraviglia
ci si abitua poco a poco
a vivere in famiglia.

E si cresce in famiglia
tra i baci e le carezze
che ti cullano il sonno
e le prime tue certezze.

Nella quiete di una vita
racchiusa in poche stanze
si definiscono pian piano
le prime fragili alleanze.

E il timore di equilibri incerti
ti consiglia come comportarti
e c’è già l’ambiguità
del gioco delle parti.

La famiglia è un espediente
per amare e farsi amare
ti lascia certe impronte
che non puoi più cancellare

E si vive in famiglia
in cerca di un’intesa
e con l’intima certezza
di essere il centro della casa.

Ma arriva quasi all’improvviso
come un miracolo inatteso
quando ti senti più tranquillo
il lieto evento di un fratello

Per nascondere lo smarrimento
per reprimere le gelosie
sei costretto ad inventar
le prime ipocrisie

La famiglia è il grande sogno
di ogni coppia innamorata
e ti lascia dentro un segno
che ti resta per la vita

E si soffre in famiglia
col tempo aumentano i veleni
le normali frustrazioni
e anche gli inganni più meschini

Si impazzisce in famiglia
fingendo di essere felici
si sprofonda e si affoga
tra gli egoismi più feroci

Per sfuggire a una realtà grottesca
metti in tasca una fotografia
e sei pronto a abbandonare tutto
e andare via

La famiglia tanto amata
è una morbida coperta
che ti lascia una ferita
che rimane sempre aperta

Ma all’improvviso gli occhi di una donna
e ritrovi quella meraviglia
che ti invoglia giustamente
a farti una famiglia.

Pubblicità

Anche una canzone può nascondere una parte di te!

Non conosco l’inglese metto la traduzione in italiano,ringrazio http://italianamentescoretta.com/2013/07/27/110-non-succede-quasi-mai/ che mi ha dato l’opportunità di conoscerla. Anche una canzone può nascondere una parte di te!

Vado a letto molto presto la sera
Può sembrare strano
Mi sveglio presto la mattina
fregandomene di quanto fossi incazzato il giorno prima.
E’ qualcosa di nuovo.

Non esco molto
Non mi piace avere gente intorno
Mi rende nervoso e strano
Non mi piace nemmeno andare a concerti
Preferisco starmene a casa
Si potrebbe pensare che odio la gente
Non è esattamente così.

Faccio cose stupide
Ma il mio cuore è al posto giusto
E io lo so.

Ho un cane
Lo porto in giro
Alla gente piace salutarlo
Guardo spesso le crepe del marciapiede
E sto imparando a dire “ciao”.

Sto diventando come mio padre
Non l’avrei mai detto
Ora posso dire di avergli voluto bene
Non ho mai capito come dev’essere stato per lui

Ho la sensazione che sia qui con me
Anche se è morto.

Non è tutto buono ma non è nemmeno tutto schifoso
Non credere a tutto quello che leggi
Sono l’unico che sa come è andata, così
credo sia meglio te lo dica prima che me ne vada.

Alla fine vorrei dire
tutta la mia gratitudine.
Ho provato a trarre il meglio da tutte le cose
e a godere di ciò che ho avuto.
Ho conosciuto il vero amore
e la vera passione
e la differenza tra le due cose.
Ho dei rimpianti
Ma se dovessi rifare tutto,
Beh, credo proprio lo rifarei.

Nostalgia

Stasera è una serata che deve solo passare, avverto energia negativa nell’ aria, e un senso di solitudine e tristezza cala pian piano e non capisco il perchè…Oggi è stata una giornata tranquilla dove non ho pensato a nulla, ma come il sole cala e la luna si affaccia tutto cambia. Bisognerebbe saltare alcuni passaggi, non pensare a nulla ,ma credo che i cambi di umore appartengono a ogni individuo,benedetto chi ne è esente, domani sarà diverso naturalmente, sta a me decidere se cambiare e stravolgere il tutto, o restare inerme in attesa di cosa poi… evitare le sensazioni che ci assalgono e dire sarebbe potuto capitare di peggio o ancora ripetersi ,ma si va bene così… continuando ad illudermi.
In questi momenti ascolto musica e stasera come sempre tocca a queste canzoni:


Lo so non servirà a nulla, passerà come sempre, il brutto e non sapere il perchè di tale nostalgia!

L’assalto delle merlettaie ad Idria

Tutta la penisola era in fermento, le donne di ogni età, razza e religione con l’avvento della fine delle idi di Iunius (mese dedicato a Giunone)abbandonavano il desco familiare per incontrarsi tutte assieme nel più bel paese di montagna ,alla ricerca del capolavoro dell’anno da realizzare.

IMG_1958

Arrivano alle prime ore del giorno,altre si accampano nei posti del luogo, l’importante è ritrovarsi e loro le donne di Iunius ci riescono anche se quell’ aggeggio infernale , che ci puoi parlare dentro e magicamente una volta racchiudi una e poi un’altra non ti funziona, perche sei oltre la penisola e come al solito qualcosa in un viaggio lo devi dimenticare (quasi nessuno teneva il roming sui telefonini).

IMG_1954

Dopo l’incontro e gli abbracci sempre più veri le amiche iniziano a trovare il capolavoro da realizzare e così tutte intende cercano cercano e si scambiano consigli su come ralizzare questo o quello…

IMG_1965

Una ricerca che dura due giorni e ogni anno porti al tuo desco opere da realizzare, ognuno possiede materiale per altri cento anni,ma non si è mai contente e se qualche foglio scappa l’anno prima senz’altro sarà acquistato l’anno seguente…

IMG_1966

Sembrano rapite dimenticano tutto affetti pensieri negativi la vita cambia colore e sui loro volti noti serenità, amicizia, solarità secondo me la Dea Giunone riesce a regalare sentimenti e sensazioni tanto ricercate ma spesso dimenticate per la fretta che ci avvolge ormai dimenticando il bello e l’attimo solo in quei giorni riusciamo a carpirlo.

IMG_1974

IMG_2026

IMG_2030

IMG_2061

Il culto delle Idi di Inuius continua per due giorni e in questo paese tutti fanciulle e fanciulli iniziano ad amare il merletto a tombolo in tenere età…

IMG_1960

Purtroppo come tutte le cose belle si arriva alla fine… una sfilata di bambine e donne melettaie passa per la città, tutte le partecipanti si salutano contente degli incontri avuti e con rammarico iniziano i saluti e gli abbracci con la speranza di rivedersi presto e di passare magari ore ,minuti spensierati ma carichi di un sentimento difficile da trovare ,ma ben più ricco di un tesoro :”L’Amicizia”.