Buongiorno a tutti voi, per la terza mattina vengo svegliata da un uomo, il mio contadino, già immagino i vostri sguardi, che malpensati che siete:
Veramente sto già in ritardo per seminare, speriamo in un buon raccolto, i semi di broccoli di rapa sono stati sparsi,speriamo che gli uccelli siano sazi e non attacchino a cibarsi nel mio orto.
La scarola per l’inverno da consumarsi con la zuppa di fagioli,fa bella mostra, non potevano mancare i broccololoni di natale, al sud con l’esattezza in Campania si usano il 24 e il 31 dicembre nei cenoni di feste natalizie.
Per non lasciarvi nel dubbio inserisco le foto:
broccoloni di Natale
Broccoli o cime di rapa
scarola campana liscia
Minestra campana liscia
speriamo in un abbondante raccolto se a qualcuno interessa qualche ricetta casalinga chiedete e vi sarà data.
Buona giornata a tutti!
Che bello:D
bello ,ma leggermente stancante 😉
Bellissima la campagna… certo ha i suoi inconvenienti come l’essere buttati giù dal letto dal rumore del contadino e del trattore…
Anch’ io in vena di orto, oggi, se ti va di passare di lì…
mi basta il io orticello e ti assicuro che con l’età tutto diventa più pesante,ma lì stai da Dio,tutto scompare e niente ti ferisce!
E’ vero, l’orto aiuta a rilassarsi, e il contatto con la natura e con la vita che cresce, dà il giusto posto alle preoccupazioni di ogni giorno.
😉
bellissimo quello che fai !!!!
no cose normali, di chi ha la fortuna di avere un orto, non sono MegaMT, tranquilla 😉
grazie per i tutti i tuoi commenti e le visite!
ricordo che tanto tempo fa quando andavo alle medie e rimanevamo fino al pomeriggio, l’insegnate d’italiano ci insegnava a coltivare l’orto che avevamo creato nel cortile della scuola, ogni alunno aveva una fila .. molti lo prendevano in giro, io invece lo apprezzavo tantissimo ed è uno dei più bei ricordi che ho! 🙂
w la natura 🙂
Se tu hai qualcosa da suggerire io sono pronto a prendere nota.
Pablo
io adoro la cucina semplice e genuina..poi le cime di rape è roba mia………….evviva la puglia